L’ultimo messaggio del Dr. Bob

Presentato in occasione del
Primo Convegno Internazionale di Alcolisti Anonimi
28-30 luglio 1950 a Cleveland, Ohio

In Memoriam
Dr. Robert Holbrook Smith
8 agosto 1879 – 16 novembre 1950
Co-fondatore di Alcolisti Anonimi

“Ai miei cari amici di AA e amici di AA. Sento che sarei molto negligente se non cogliessi quest’opportunità per darvi il benvenuto qui a Cleveland, non solo a questo incontro ma anche a quelli già trascorsi. Spero vivamente che la presenza di tante persone e le parole che avete ascoltato risultino per voi fonte d’ispirazione – non solo per voi, ma possiate anche trasmettere quell’ispirazione ai ragazzi e alle ragazze a casa che non hanno avuto la fortuna di poter venire. In altre parole, speriamo che la vostra visita qui sia stata sia piacevole che proficua.”

“Provo una grande emozione nell’osservare questo vasto mare di volti, con il pensiero che forse qualche piccola cosa che feci anni fa abbia avuto una parte infinitamente piccola nel rendere possibile questo incontro. Provo anche molta commozione nel pensare che tutti abbiamo avuto lo stesso problema. Facevamo le stesse cose. Otteniamo gli stessi risultati in proporzione al nostro zelo, entusiasmo e perseveranza. Se mi perdonerete una nota personale in questo momento, dirò che sono stato a letto cinque degli ultimi sette mesi e le mie forze non sono tornate come avrei voluto, quindi i miei interventi saranno necessariamente molto brevi.”

“Ma ci sono due o tre cose che mi sono balenate in mente e su cui varrebbe la pena porre un po’ di enfasi; una è la semplicità del nostro Programma. Non complichiamo tutto con complessi freudiani e cose interessanti per la mente scientifica, ma che hanno ben poco a che fare con il nostro effettivo lavoro in AA. I nostri 12 Passi, ridotti all’essenziale, si risolvono nelle parole amore e servizio. Sappiamo cos’è l’amore e sappiamo cos’è il servizio. Teniamo dunque a mente queste due cose.”

“Ricordiamoci anche di controllare quella parte del nostro corpo così incline all’errore – la lingua, e se proprio dobbiamo usarla, usiamola con gentilezza, considerazione e tolleranza.”

“E ancora una cosa; nessuno di noi sarebbe qui oggi se qualcuno non avesse trovato il tempo di spiegarci le cose, di darci una pacca sulla spalla, di portarci a un incontro o due, di compiere numerosi piccoli gesti gentili e premurosi per noi. Non raggiungiamo mai quel grado di compiaciuta soddisfazione per cui non siamo più disposti a offrire, o almeno a tentare di offrire, quell’aiuto che è stato così benefico per noi, ai nostri fratelli meno fortunati. Grazie mille.”

ABC del Recupero

Torna in alto