Nessuno, con la sua propria sapienza, né con sottili riflessioni, comprenderà mai veramente queste cose. Poiché tutte le parole e tutto ciò che si può apprendere o comprendere in modo creaturale, sono estranee al Vero che intendo e di gran lunga inferiori ad esso.”

— Giovanni Van Ruysbroeck (1293-1381)


Le dottrine religiose, i dogmi, le ideologie, le filosofie, i modelli del mondo, i sistemi di valori, l’etica, la moralità e tutto ciò che è simile, si reggeranno o cadranno a seconda del tipo di risposte che verranno rivelate alla mente collettiva dell’umanità. Tutto si riunisce nella mente di ogni individuo, e diventa la sua realtà, e solo in quella misura. Ciascuno è unico. – Barefoot (Alcuni anni fa)

Tu sei Unico!

Anche se possiamo essere contorti e sferzati dal vento della vita, dentro ognuno di noi c’è VITA…
Considerare questo in tutta la sua semplicità, è una Gioia e una Bellezza Eterna.


Qui ho raccolto alcuni insegnamenti antichi e di tempi meno remoti, che portano in sé la luce della verità e possono essere riconosciuti da uno sguardo limpido. In questa raccolta, disposta senza un ordine preciso, la Ricerca consisterà nello scoprire come la mente umana crea – e al tempo stesso allevia – i dolori e le sofferenze autoinflitti dall’ego. Questa scoperta segna l’inizio dell’Eliminazione dell’Ego. Prima di cominciare, ecco Qualcosa su cui Meditare.


Riteniamo queste verità evidenti di per sé: che tutti gli uomini sono creati uguali, che sono dotati dal loro Creatore di certi Diritti inalienabili, che tra questi vi sono la Vita, la Libertà e il perseguimento della Felicità.”
— Thomas Jefferson (1743-1826)Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America – 1776


“Abbiamo incontrato il nemico, ed è noi.”
— Pogo


Un monaco novizio chiese al maestro Chi-Ch’en: “Qual è la via verso l’alto?”

Il maestro rispose: “La troverai scendendo più in basso.”
— citato da J. Wu


“Incidi nell’animo di ogni uomo questa verità: può guarire, indipendentemente da chiunque. L’unica condizione è che confidi in Dio e ripulisca la sua casa interiore.”
— Bill Wilson (1898-1971)Grande Libro, p. 98


“D’altro canto – e per quanto strano possa sembrare a chi non comprende – una volta avvenuto il cambiamento interiore, la stessa persona che sembrava condannata, che aveva così tanti problemi da disperare di risolverli, si ritrova improvvisamente in grado di… L’unico sforzo necessario è quello richiesto per seguire poche semplici regole.”
— William D. Silkworth, MD (1873-1951)Big Book, p. xxvii


“Il fatto essenziale è questo, e niente di meno: abbiamo avuto esperienze spirituali profonde ed efficaci che hanno rivoluzionato completamente il nostro atteggiamento verso la vita, verso i nostri simili e verso l’universo di Dio. Il fatto centrale delle nostre vite oggi è la certezza assoluta che il nostro Creatore è entrato nei nostri cuori e nelle nostre esistenze in un modo che è davvero miracoloso.”
— Bill Wilson (1898-1971), Grande Libro, p. 25


Il Tocco della Mano del Maestro…

“Bob, per quelli di noi che lo sanno, nessuna spiegazione è necessaria. Per quelli che non lo sanno, nessuna spiegazione è possibile, e solo un maledetto stupido tenterebbe di definire ‘quello’. Non ho intenzione di essere un maledetto stupido, ma posso mostrarti come trovare ‘quello’ da solo!” — Joe Quinn (11 marzo 1974)

E afferrò il Grande Libro, lo aprì a pagina 59 e me lo ficcò sotto il naso, dicendo: “Ecco come troverai ‘QUELLO’.” Quella pagina del Big Book contiene i Passi del Sentiero verso l’Alto.


“Nella vita di ognuno di noi, arriva un momento in cui la nostra fiamma interiore si spegne. È allora che un incontro con un altro essere umano la ravviva. Dovremmo tutti essere grati a quelle persone che ridanno luce al nostro spirito.”

(Albert Schweitzer)


“Lo sbocciare della natura spirituale dell’uomo è un processo di evoluzione tanto naturale e rigoroso quanto l’aprirsi di una rosa o di un convolvolo. Ma c’è una differenza: mentre la pianta ha bisogno di un ambiente favorevole… la fioritura umana spesso avviene nelle circostanze più avverse…”

John Burroughs, 1837-1921


“Scopriamo che nessuno deve avere difficoltà con la spiritualità… Volontà, onestà e mente aperta sono gli elementi essenziali… Ma questi sono indispensabili.”

Bill Wilson, 1898-1971 – Pagina 570, Grande Libro


“Ci viene detto fin dall’inizio che la Preghiera della Serenità è la chiave del successo. Ma la maggior parte della gente si limita a ripeterne le parole senza comprenderne il significato, un mantra che li aiuta a superare il caos.”

(Barefoot, {Qualche anno fa})


“La scienza senza religione è zoppa, la religione senza scienza è cieca.” – Albert Einstein (1879-1955)

Ma…

“Con tutta la vostra scienza, potete dire come e da dove la luce giunge all’anima?” – Henry David Thoreau (1817-1862)

Eppure, “se ti penti, la grazia non ti mancherà, ma chi ti darà quella grazia per cominciare?” – John Donne (1572-1631)

“Cos’è tutta la scienza, se non religione pura che cerca ovunque i veri comandamenti?” – Alfred Noyes (1880-1958)

“La scienza prospera esattamente nella misura in cui è religiosa; e la religione fiorisce nella misura della profondità scientifica e della solidità delle sue basi.” – Thomas H. Huxley (1825-1895)

“Il fatto che esista un movimento religioso su cui molte menti brillanti hanno lavorato per secoli è ragione sufficiente per tentare seriamente di portare tali processi nel regno della comprensione scientifica.” – Carl Jung (1875-1961)

È utile conoscere le vecchie teorie. Servono. Ti ricordano che anche le tue teorie sulla vita possono essere superate non appena emergono nuovi fatti. – James Austin, M.D.


“Dalla mia esperienza, vedere la natura di Dio non risiede nell’erudizione, nella filosofia, nelle dottrine, e neppure nella meditazione… Risiede in una sola cosa: vedere la natura divina presente in ogni persona e in ogni cosa. Impariamo a farlo seguendo poche semplici regole. Suggerisco i 12 Passi.” – Barefoot (Alcuni anni fa)


“Studiare la via del Creatore significa studiare se stessi. Studiare se stessi significa dimenticare se stessi. Dimenticare se stessi significa lasciare che il mondo oggettivo prevalga in te.” – Maestro Dōgen (1200-1253)


“Gesù disse: Se i vostri capi vi dicono: «Ecco, il regno (del Padre) è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi precederanno. Se vi dicono: «È nel mare», allora i pesci vi precederanno. Invece, il regno (del Padre) è dentro di voi e fuori di voi. Quando conoscerete voi stessi, allora sarete conosciuti, e comprenderete di essere figli del Padre vivente. Ma se non vi conoscete, allora vivete nella povertà, e voi stessi siete la povertà.” – Vangelo di Tommaso 3


“Un solo essere è l’intero universo, l’intero universo è un solo essere. Se questo solo sai, non affannarti a cercare altra sapienza.” — Maestro Seng-ts’an


“Gesù disse: «Conosci ciò che ti sta davanti, e ciò che ti è nascosto ti sarà svelato. Poiché non c’è nulla di nascosto che non sarà rivelato».” — Vangelo di Tommaso 3


“Ognuno di noi sceglie letteralmente, attraverso il modo in cui presta attenzione alle cose, quale tipo di universo gli apparirà abitare.” — William James


“Rifiutandoti di abbandonare avidità e rabbia, ti affanni invano a leggere gli insegnamenti. Vedi la prescrizione, ma non prendi la medicina — Come potrai allora liberarti della tua malattia?” — Laico P’ang (740-808)


“Il potere del vero centro dev’essere l’artefatto più frequentemente smarrito della saggezza umana. È come se lo stesso messaggio continuasse a giungere a riva, e nessuno rompesse le bottiglie, figuriamoci decifrasse il codice.” — Marilyn Ferguson


“Gesù disse: Se fai emergere ciò che è in te, ciò che possiedi ti salverà. Se non fai emergere ciò che è in te, ciò che non fai emergere [ti] ucciderà.” — Vangelo di Tommaso 70


“L’esperienza mistica è una forma naturale di conoscenza, nel senso che non occorre postulare un intervento speciale del divino per spiegarla. Eppure, nell’esperienza mistica, la persona entra in contatto con il Modo in cui le Cose Sono.” — Andrew Greeley


“Ogni potere della fantasia sulla ragione è un grado di follia.” — Samuel Johnson (1709-1784)


“L’intelletto umano è come uno specchio irregolare, che distorce e scolorisce la natura delle cose mescolandovi la propria.” — Francis Bacon (1561-1626)


Sulla meditazione…

“È come placare acque agitate versandovi olio; non onde ruggenti, non schiume ribollenti, non spruzzi che s’infrangono, ma uno specchio liscio e lucente di immensa dimensione, ed è in questo perfetto specchio della coscienza che miriadi di riflessi, per così dire, vanno e vengono senza mai turbarne la serenità.” — Soyen Shaku

“La facoltà di riportare volontariamente un’attenzione vagante, ancora e ancora, è la radice stessa del giudizio, del carattere e della volontà.” — William James

“Il senso ultimo della meditazione può riassumersi nel vivere nel presente.” — Dhiravamsa


“Come puoi sperare di avvicinarti alla verità attraverso le parole?… La piena comprensione può giungerti solo attraverso un mistero inesprimibile. L’accesso ad esso è chiamato la Porta della Quietitudine oltre ogni Attività. Se vuoi comprendere, sappi che una improvvisa rivelazione arriva quando la mente è purgata da ogni disordine di pensiero concettuale e discriminatorio. Coloro che cercano la verità solo con intelletto e studio se ne allontanano sempre più. Solo quando abbandonerai ogni pensiero di ricerca, solo quando la tua mente sarà immobile come legno o pietra, sarai sulla via giusta verso la Porta.” — Maestro Huang-Po (m. 850)


“Sii Fermo e Sappi che IO SONO”


“Più grande il dubbio, più grande il risveglio; più piccolo il dubbio, più piccolo il risveglio. Nessun dubbio, nessun risveglio.” — C.C. Chang


“La mia unica paura è che un piccolo guadagno ti possa bastare.” — Maestro Hakulin (1685-1768)


“Se vuoi rendere felice un uomo, non aggiungere ai suoi bisogni, ma sottrai alla somma dei suoi desideri.” — Seneca (4 a.C.-65 d.C.)


“L’arte di essere saggi è l’arte di sapere cosa trascurare.” — William James (1842-1910)


“Il saggio sa che il successo nella vita si ottiene semplicemente mettendo insieme molti errori in un modo che funziona.” — Barefoot (qualche anno fa)


“L’educazione del saggio verso la comprensione del proprio universo e realtà (e in qualche misura del tuo) abbraccerà tanta follia quanta gliene è concesso. Solo nella misura in cui gliene è concesso potrà ridersi di sé stesso. Se abbraccia più follia di quanta gliene è concesso, piangerà.” — Barefoot (qualche anno fa)


“Vedere è ingannare. È mangiare che è credere.” — James Thurber (1864-1961)


“Non nelle grida e nei plausi della folla, ma in noi stessi, sono trionfo e sconfitta.” — Henry Longfellow (1807-1882)


“Non tramonti il sole sulla vostra ira” — Paolo, Efesini 4:26 (Ricordate i Passi 10 e 11?)


“Una perla è prodotta solo quando l’ostrica sopporta il dolore di un granello di sabbia che le penetra nella carne, combatte contro di esso e se ne protegge. Anche noi, combattendo ogni sorta di difficoltà e superandole, cerchiamo di sviluppare il gioiello della coltivazione spirituale.” — Isshu-roshi


“Le cose che vediamo sono solo la migliore ipotesi della mente su ciò che ci sta davanti.” — Adelbert Ames (1835-1933)


“Noi siamo tanto quanto vediamo. La fede è visione e conoscenza. Le mani servono solo gli occhi.” — Henry Thoreau (1817-1862)


“Quando con un occhio reso quieto dal potere dell’armonia e dalla profonda forza della gioia, penetriamo nella vita delle cose.” — William Wordsworth (1770-1850)


Non è che si veda qualcosa di diverso, ma che si vede diversamente. È come se l’atto spaziale del vedere fosse trasformato da una nuova dimensione.” — Carl Jung (1875-1961)


Si osserva molto guardando! — Yogi Berra


“Non tormentarti con il pensiero, ma va’ pure per i fatti tuoi. La vita non è intellettuale e critica, ma robusta.” — Ralph Waldo Emerson (1803-1882)


“Una vita spirituale autentica non consiste in una serie di esperienze sconnesse e indefinite che accadono a caso; è un processo costante e dinamico che incorpora ogni elemento del nostro essere.” — Steven Batchelor


“Nella nostra visione mondana… eravamo fortemente limitati in ciò che potevamo fare. Da soli, potevamo fare poco o nulla, se non soffocare la desolazione e la frustrazione della vita. Un uomo senza potere, come lo ero io, è nulla. Ma con il POTERETUTTO È POSSIBILE. Quel POTERE, naturalmente, è il POTERE SPIRITUALE… l’uomo ha bisogno di potere, molto potere, per sopravvivere. Ciò significa entrare in contatto con la FONTE del potere… così che ogni atto diventi un atto spirituale, ogni giorno un giorno spirituale. È così che arriviamo a vivere una VITA COMPLETAMENTE SPIRITUALE… giungiamo alla piena consapevolezza che il mondo visibile è solo una parte di un più grande mondo spirituale, e che il mondo spirituale e quello visibile sono una sola realtà.” — Barefoot (qualche anno fa)


“L’esperienza non è mai limitata… è un’immensa sensibilità, una sorta di enorme ragnatela di fili di seta finissimi sospesa nella camera della coscienza, che cattura ogni particella trasportata dall’aria nella sua trama.” — Henry James (1843-1916)


“Il tempo vola come una freccia, perciò fa’ attenzione a non sprecare energie in questioni futili. Sii Attento! Sii Attento!” — Maestro Daito Kokushi (1283-1337)


“«Quando uso una parola» disse Humpty Dumpty… «significa esattamente quello che decido io – né più né meno.»

«La questione è» disse Alice «se puoi far sì che le parole abbiano così tanti significati diversi.»

«La questione è» disse Humpty Dumpty «chi comanda – tutto qui.» — Lewis Carroll (1832-1898)


Dobbiamo essere schiavi della nostra mente o suoi padroni?


“Le radici dei problemi dell’umanità corrono molto profonde. Non esistono ricette semplici per superarli… Ciò che serve sono cambiamenti nella coscienza, nelle relazioni tra le persone, tra le nazioni e nei loro atteggiamenti verso la natura.” — Mikhail Gorbachev


“Se gli insegnamenti dei messaggeri di Allah, come Gesù Cristo e Mosè tra gli ebrei e il Santo Profeta dell’Islam tra i musulmani, fossero stati realizzati come essi desideravano, gli attuali problemi dell’umanità non sarebbero mai esistiti.” — Ayatollah Khomeini (23 dicembre 1979)


“La saggezza è la cosa principale; perciò acquista saggezza, e con tutto ciò che possiedi, acquista comprensione.” — Proverbi 4:7


“Comprendere è difficile. Una volta compreso, agire è facile.” — Sun Yat-sen (1866-1925)


“La conoscenza è un accumulo di fatti; la saggezza sta nella loro semplificazione.” — Martin Fischer (1879-1962)


“Nella ricerca della conoscenza, ogni giorno si aggiunge qualcosa. Nella pratica del Tao, ogni giorno si lascia andare qualcosa.” — Tao Te Ching


“Quando nutri pensieri negativi come ostilità e odio, non c’è gioia nel tuo cuore e sei un fastidio per gli altri. Al contrario, se sviluppi gentilezza, pazienza e comprensione, l’intera atmosfera cambia.” — Il Dalai Lama


“È vero, alla nascita eravamo ancora essenzialmente non condizionati. Ma gradualmente, gli eventi della vita ci hanno condizionato. Il circuito della nostra mente ha presto imparato a farci arrossire di vergogna, accendere di rabbia, brillare di orgoglio, impallidire di paura e aggrapparci al desiderio. Sono questi i condizionamenti che [i 12 Passi e la meditazione] ci invitano a lasciar andare? Sì, esattamente. Questo è ciò che si intende con tornare al nostro sé non condizionato.”

“La parola può sembrare spaventosa, ma ‘non condizionato’ rimane un termine eccellente… [Quando parliamo metaforicamente di ‘rinascita’, non fraintendiamo]… Vale la pena ribadire che l’illuminazione, [la rinascita], non riporta letteralmente la mente a uno stato primitivo. Piuttosto, la parola indica il modo in cui una mente matura entra nell’esperienza diretta e completa del mondo così com’è ora. Ora, liberata da condizionamenti inappropriati, la mente matura risponde in modo creativo, attingendo alle sue risorse adulte. La parola chiave è inappropriati. Perché è da questo stato maturo che fluiscono di nuovo risposte fresche in modo incondizionato.” — James H. Austin, M.D.


“La vera illuminazione, come ogni esperienza reale e vitale, consiste più nel respirare una certa atmosfera, nel vivere a certi livelli di coscienza, che nell’acquisire informazioni specifiche.” — Evelyn Underhill


“Bob, non puoi pensare a modo tuo e andare verso una vita migliore, ma puoi vivere a modo tuo verso un pensiero migliore.” — “Tex” Robertson (1908-1992)


“Nessuno sforzo, nessun dolore. Nessun dolore, nessun guadagno.” — Vecchio detto


“Aborrendo l’inferno, bramando il paradiso, ti condanni a soffrire in un mondo gioioso.” — Maestro Bankei (1622-1693)


“La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno compresa.” — Giovanni 1:5

“La saggezza supera la stoltezza quanto la luce supera le tenebre.” — Ecclesiaste 2:13


“Credi nella semplice ‘magia’ della vita, nel servizio nell’universo, e il significato di quell’attesa, quella vigilanza, quel ‘tendere il collo’ delle creature ti si rivelerà.” — Martin Buber (1878-1965)


Che gli uccelli della preoccupazione e dell’ansia volino sopra la tua testa, questo non puoi cambiarlo. Ma che costruiscano nidi nei tuoi capelli, questo puoi impedirlo.” — Proverbio cinese


“L’immensa marea [della vita] scorre in avanti, ma abbandonati, e ti porterà con sé.” — Ikkyu (1393-1481)


“Entro un blocco d’argilla si modella una ciotola, ma l’uso della ciotola dipenderà dalla parte che è vuota… così l’utilità deriva da ciò che non c’è.” — Lao Tzu (604-531 a.C.)


“Il vero significato del processo di VIVERE i Passi è vedere le cose come sono, osservarle come sono, e lasciare che tutto scorra come scorre. Abbiamo smesso di combattere qualsiasi cosa.” — Barefoot (qualche anno fa)


“Una verità è chiara: ciò che è, è giusto. Conosci dunque te stesso, non presumere di scrutare Dio; il giusto studio dell’umanità è l’uomo.” — Alexander Pope (1688-1744)


“Gesù disse: ‘Coloro che cercano non devono smettere di cercare finché non trovano. Quando troveranno, saranno turbati. Quando saranno turbati, meravigliati, e regneranno su tutto. E dopo aver regnato, riposeranno.’” — Vangelo di Tommaso 2


“Il frutto più grande della giustizia è la serenità.” — Epicuro (341-270 a.C.)


“Guarda dentro. Dentro c’è la fonte del bene, e continuerà a sgorgare, se solo continuerai a scavare.” — Marco Aurelio (121-180 d.C.)


“Ogni giorno entra nella calma quiete a cui appartieni davvero, volgiti dall’altra parte e riporta lo sguardo indietro; se lo farai per lunghi anni, ciò che non è illusione si rivelerà da sé.” — Maestro Daikaku (1203-1268)


“Ogni riferimento spirituale finale è al silenzio oltre il suono… può essere chiamato il grande silenzio, o il vuoto, o l’Assoluto trascendente.” — Joseph Campbell (1904-1987)


Un momento elettrico, come uscire da dietro un motore a reazione ed entrare in una stanza insonorizzata: il silenzio è assordante.” — Barefoot (1974)


Non so chi tu sia, ma so che tuo Padre e il Mio sono UNO.” — Barefoot (1974)


“Nulla ostacola la conoscenza di Dio da parte dell’anima quanto il tempo e lo spazio, perché tempo e spazio sono frammenti, mentre Dio è Uno. Perciò, se l’anima vuole conoscere Dio, deve conoscerLo al di sopra del tempo e al di fuori dello spazio.” — Meister Eckhart (1260-1327)


“Esiste un principio che sbarra ogni informazione, che resiste a ogni argomento e che non può che mantenere un uomo in eterna ignoranza —

— quel principio è il disprezzo prima dell’indagine.” — Herbert Spencer


E in tutte le nostre ricerche, meditazioni, apprendimenti, tentennamenti e dibattiti nella vita, mi sembra che l’Umanità sia l’anello mancante tra le scimmie antropoidi e gli esseri umani pienamente evoluti. — SII FERMO e SAPPI

Un grande SORRISO e {{ABBRACCI}}
Amore e Pace, Barefoot (Qui e Ora)


“Quando ti svegli, il sogno svanisce…
Quando ti Risvegli,
 il ‘mondo dell’illusione’ svanisce…
…e la VERITÀ ti renderà LIBERO.”


Indice delle pagine della storia di AA


Come in tante cose, specialmente per noi alcolisti, la nostra Storia è il nostro Bene Più Prezioso! Ognuno di noi è arrivato alla porta di AA con un’intensa e lunga “Storia di Cose Che Non Funzionano”. Oggi, in AA e nella Recupero, la nostra Storia si è arricchita di un’intensa e lunga “Storia di Cose Che FUNZIONANO!” E non rimpiangeremo il passato né vorremo chiuderci la porta alle spalle!

ABC del recupero

Continua a tornare!

Un giorno alla volta!


Torna in alto