
Sulla Coltivazione della Tolleranza
Del Dr. Bob Smith
Dalla rubrica editoriale del luglio 1944 di AA Grapevine
Durante nove anni in AA, ho osservato che coloro che seguono il programma degli Alcolisti Anonimi con maggiore serietà e zelo non solo mantengono la sobrietà, ma spesso sviluppano anche caratteristiche e atteggiamenti più elevati. Uno di questi è la tolleranza. La tolleranza si esprime in vari modi: nella gentilezza e considerazione verso l’uomo o la donna che ha appena iniziato il cammino lungo il sentiero spirituale; nella comprensione di coloro che forse hanno avuto meno opportunità dal punto di vista educativo; e nella compassione verso quelli le cui idee religiose possono sembrare molto diverse dalle nostre.
In questo contesto, mi viene in mente l’immagine di un mozzo di ruota con i suoi raggi che si irradiano. Tutti partiamo dalla circonferenza esterna e ci avviciniamo alla nostra meta percorrendo una delle tante strade. Dire che un raggio è molto migliore di tutti gli altri è vero solo nel senso che è quello più adatto a te come individuo. La natura umana è tale che, senza un certo grado di tolleranza, ognuno di noi potrebbe essere portato a credere di aver trovato il raggio migliore o forse il più breve. Senza un po’ di tolleranza, potremmo tendere a diventare un po’ compiaciuti o superiori – il che, naturalmente, non è d’aiuto alla persona che stiamo cercando di aiutare e può essere piuttosto doloroso o sgradevole per gli altri. Nessuno di noi vuole fare nulla che possa ostacolare il progresso di un altro – e un atteggiamento paternalistico può facilmente rallentare questo processo.
La tolleranza offre, come sottoprodotto, una maggiore libertà dalla tendenza ad aggrapparsi a idee preconcette e opinioni ostinatamente difese. In altre parole, spesso promuove una mentalità aperta che è estremamente importante – anzi, è un prerequisito per il successo di qualsiasi ricerca, sia essa scientifica o spirituale.
Queste, dunque, sono alcune delle ragioni per cui ognuno di noi dovrebbe cercare di acquisire tolleranza.
Indice delle pagine della storia di AA
Come in tante cose, specialmente per noi alcolisti, la nostra Storia è il nostro Bene Più Prezioso! Ognuno di noi è arrivato alla porta di AA con un’intensa e lunga “Storia di Cose Che Non Funzionano”. Oggi, in AA e nella Recupero, la nostra Storia si è arricchita di un’intensa e lunga “Storia di Cose Che FUNZIONANO!” E non rimpiangeremo il passato né vorremo chiuderci la porta alle spalle!
Continua a tornare!
Un giorno alla volta!
